Partizan Matese: non solo 4 calci ad un pallone!

Spesso se ne parla ma senza capire il significato reale. Cos'è lo sport popolare? Aggregazione a costo 0, azionariato popolare, scuola calcio a costo 0, assemblee di piazza e manifestazioni politiche. Potrei racchiudere in tutti questi passaggi il significato di sport popolare, ma avrebbe poco senso. Lo sport popolare è una grande famiglia in continua evoluzione, senza nazionalità, senza barriere e senza padroni. Questo è lo spirito che accomuna la stragrande maggioranza delle realtà popolari ed in particolare il Partizan Matese, la prima squadra di futsal popolare in Italia. Nata nel 2013 da un gruppo di ex militanti del PRC, la realtà del Matese decide fin da subito di iscriversi al campionato di calcio A5. Conclusa l'esperienza politica in un "partito fantasma" con la volontà di intraprendere un percorso autonomo e al servizio della collettività. La scelta dello sport è stata quella più facile: ripartire dal basso e con i giovani. Lo strumento fondamentale di queste realtà sportive? L'azionariato popolare! Il Partizan Matese può contare su oltre 60 azionisti popolari, cittadini che hanno sostenuto con una donazione le spese per garantire lo svolgimento delle attività sportive e sociali. Il ruolo degli azionisti non termina qui. Hanno un ruolo attivo all'interno dell'organizzazione. Essi costituiscono l'assemblea degli azionisti ed eleggono un rappresentante che di diritto entra in società. Una forma di democrazia partecipata tramite la pratica dello sport. Una famiglia che da due anni accoglie i migranti africani e che si espone in prima linea contro la speculazione della malavita organizzata intenta a realizzare eco mostri in tutta la provincia di Caserta. Un movimento che cresce sempre più e registra in Campania un gruppo nutrito di società. Quartograd, Lokomotiv Flegrea, Stella Rossa 2006, Rfc Ska, Afro United, Atletico Brigante ed infine noi. Ovviamente non manca quella goliardia che ci rende unici sugli spalti. Cori, pezze e striscioni per una giornata fuori dal coro. Lo sport popolare va conosciuto, apprezzato e praticato. Il divertimento è assicurato!
0 commenti: